Susanna Camusso ha inaugurato sabato la mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne”
(Gea Casolaro Mille storie una lotta 2009) www.cgil.mantova.it Nella mattinata, incontro con gli studenti e col sindaco Palazzi “La nostra mostra è un racconto” La storia delle lavoratrici che s’intreccia con quella del nostro paese, il legame della Cgil con gli artisti che hanno rappresentato le battaglie per l’emancipazione e la libertà. “La nostra mostra è un racconto. E’…
“ARTISTE AL LAVORO, IL LAVORO DELLE DONNE” Capolavori dalle raccolte d’arte della Cgil. Fino al 10 gennaio
ARTISTE AL LAVORO. IL LAVORO DELLE DONNE Capolavori dalle raccolte d’arte della Cgil Mantova Palazzo della Ragione, Piazza Erbe – 5 novembre 2016 – 10 gennaio 2017 In occasione di Mantova Capitale della Cultura italiana 2016, la Cgil Nazionale, la Cgil Lombardia e la Camera del Lavoro di Mantova, promuovono una grande mostra dal titolo «Artiste al lavoro. Il lavoro delle…
Camusso: sabato a Mantova, studenti e mostra su “Il lavoro delle donne”
Mantova – Sabato 5 novembre, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso sarà a Mantova. Prima dell’inaugurazione della mostra “Artiste al lavoro, il lavoro delle donne”, Susanna Camusso, incontrerà un centinaio di studenti presso l’Aula Magna dell’Istituto “Isabella d’Este” (9-10,30). Durante l’incontro, la leader della Cgil dialogherà con gli studenti e le studentesse sui contenuti della mostra, sul ruolo sociale…
EDILIZIA: sciopero per la vita lunedì 7 novembre
GLI EDILI SI FERMANO IL 7 NOVEMBRE PER RIVENDICARE SICUREZZA SUL LAVORO Lunedi 7 novembre i lavoratori edili a livello nazionale sciopereranno un’ora per rivendicare maggior sicurezza sul lavoro. In Lombardia sono previste una serie di iniziative per sensibilizzare le imprese, le istituzioni e tutti i soggetti che operano nella filiera delle costruzioni (architetti, ingegneri, geometri, lavoratori autonomi,…
Poste Italiane: grande adesione allo sciopero nazionale
POSTE ITALIANE GRANDE ADESIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE REGIONALE Più di duemila lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane della Lombardia hanno partecipato questa mattina al presidio davanti la Borsa in Piazza Affari a Milano in occasione dello sciopero nazionale al quale ha aderito più del 70% del personale operante negli Uffici Postali e nei Centri di Recapito regionali.…
Novantotto posti di lavoro a rischio alla Carapelli di Inveruno. Il 4 novembre corteo e consiglio comunale aperto
I lavoratori della Carapelli di Inveruno pagheranno il prezzo più alto di fronte alle scelte inaspettate, assunte dal consiglio di amministrazione del gruppo spagnolo Deoleo, proprietaria dei marchi italiani Carapelli, Sasso e Bertolli. Difatti nell’incontro del 28 ottobre scorso, nel corso del quale si sarebbe dovuto discutere dell’andamento del Gruppo, è invece stata comunicata a sorpresa dalla Direzione Aziendale…
Ricordando Di Vittorio, 59 anni dopo
Il 3 novembre 1957 muore lo storico dirigente della Cgil. Il viaggio della salma da Lecco a Roma è indimenticabile, a ogni stazione un bagno di folla. Dal Primo Maggio 1945 all’ultimo discorso, un percorso tra gli spunti dedicati alla sua figura Rassegna.it – di Ilaria Romeo 02 novembre 2016 Il 3 novembre 1957 muore Giuseppe Di Vittorio. Il viaggio della…
I materiali per il referendum costituzionale
Materiali per il referedum costituzionale – Le ragioni della Cgil per votare NO (Formati: A3 – A4) – Deutsch – l’ordine del giorno approvato dall’Assemblea Generale della Cgil – l’ordinde del giorno approvato dal Comitato direttivo della Cgil del 24 maggio 2016
La CGIL saluta con commozione Tina Anselmi
LA CGIL LOMBARDIA SALUTA CON COMMOZIONE, PROFONDA STIMA E AFFETTO TINA ANSELMI La sua vita si è intrecciata con la storia del nostro Paese, alla quale ha contribuito con coraggio fin dalla lotta di Liberazione come staffetta partigiana, col nome di battaglia di “Gabriella”, poi come sindacalista e primo ministro donna della Repubblica. Sempre dalla parte dei più deboli,…