Brescia: Agricoli, firmato il nuovo contratto provinciale
da CGIL.BRESCIA.IT Dopo 12 mesi dalla scadenza del contratto provinciale si è conclusa positivamente la vertenza per il rinnovo del Contratto Provinciale che interessa circa 10mila operai agricoli e florovivaisti della nostra provincia. Il 2016 si chiude con il nuovo contratto integrativo provinciale degli operai agricoli e florovivaisti di Brescia: il rinnovo (l’intesa precedente era scaduta a fine 2015), siglato…
Carcere Pavia: il Polo Psichiatrico, per ora, non s’ha da aprire
Comunicato stampa di FP CGIL Lombardia e FP CGIL Pavia Ieri, mercoledì 28 dicembre, una delegazione composta da Fabio Catalano Puma, Fp CGIL Pavia, e da Calogero Lo Presti della Fp CGIL Lombardia ha visitato la Casa Circondariale di Pavia ed in particolare il reparto “Articolazione per la salute mentale maschile”, di imminente apertura. “Abbiamo sempre nutrito forti…
FP CGIL Lombardia: “152 lavoratrici e lavoratori del NUE 112, il numero unico europeo per il servizio di emergenza, saranno stabilizzati dalla Regione”
NUE 112 / Vanoli (Fp Cgil): trattativa paga, al via le stabilizzazioni e le nuove assunzioni in Lombardia 29 nov. – 152 lavoratrici e lavoratori del NUE 112, il numero unico europeo per il servizio di emergenza, saranno stabilizzati dalla Regione. Lo annuncia l’Assessorato alla Sanità che, con l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza prevede pure 9 nuove assunzioni di operatori tecnici…
Convocazione straordinaria di tutti gli apparati e dell’assemblea generale su “campagna referendaria CGIL 2017”
in Iniziative
Carta dei Diritti Universali del Lavoro e 3 referendum I tre referendum (licenziamenti, voucher, appalti) accompagnano la proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del Lavoro” per la quale ci auguriamo che il Parlamento predisponga l’avvio della discussione. Tenuto conto dell’impegno straordinario che la CGIL sosterrà per convincere e portare al voto con tre Sì la maggioranza degli…
Il ricordo. 25 dicembre 1960, Natale in piazza Duomo
Rassegna.it di Ilaria Romeo 23 dicembre 2016 ore 09.34 Nell’anno dei moti anti-Tambroni e dei morti di Reggio Emilia, gli elettromeccanici milanesi si mobilitano con le famiglie, accompagnati dal mondo della cultura. Nonostante le preoccupazioni, i manifestanti raccolgono ampie e diffuse simpatie Il 1960, l’anno dei moti di piazza anti-Tambroni a Genova e a Roma Porta San Paolo, l’anno dei…
Perché i referendum della Cgil sono ammissibili
Rassegna.it Vittorio Angiolini 24 dicembre 2016 ore 18.56 Per i tre quesiti – che riguardano voucher, appalti e licenziamenti illegittimi – è ben praticabile una consultazione abrogativa delle scelte fatte dalle leggi sin qui in vigore. Ecco i motivi per i quali la loro accettabilità è manifesta L’ammissibilità dei tre referendum della Cgil, che andrà prossimamente al vaglio della Corte…
Sesto San Giovanni, Alla Ge l’occupazione continua nelle feste
23 dicembre 2016 ore 14.13 Gli addetti General Electric dell’impianto lombardo proseguono la lotta a difesa dell’occupazione anche durante Natale e capodanno. Rappa (Fiom): “La protesta va avanti finché non torneranno a lavoro”. Al presidio i rappresentanti delle istituzioni I lavoratori della General Electric di Sesto San Giovanni continuano il presidio a difesa dell’impiego, anche durante le feste di Natale…
Referendum ccnl metalmeccanici, Fiom Lombardia: consenso supera l’80%
da Rassegna.it 22 dicembre 2016 Rota: “Risultato importante. Coinvolti oltre 100.000 lavoratori” “C’è soddisfazione per il lavoro svolto e per la discussione, anche vivace, portata avanti in tante realtà territoriali – sostiene Mirco Rota, segretario generale Fiom Lombardia –. Un lavoro che ci ha portato a coinvolgere oltre 100.000 lavoratori in poche settimane, spiegando minuziosamente i contenuti del contratto nazionale.…
Contratti Pelli e ombrelli, firmato l’accordo
Rassegna.it 23 dicembre 2016 Il testo accorpa i due CCNL in uno. L’aumento salariale è di 73 euro per il primo comparto e 70 per il secondo. L’intesa interessa complessivamente 36 mila addetti in più di 5 mila imprese. Resta la validità triennale. Sindacati soddisfatti Oggi, 23 dicembre, a Milano, tra l’Associazione italiana manifatturieri pelli e succedanei (Aimpes), l’Associazione nazionale produttori…