La Cgil di Milano e della Lombardia in Piazza della Scala il 19 maggio per la manifestazione “Stop Hate”
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e la CGIL Lombardia aderiscono alla manifestazione “STOP HATE” che si terrà Sabato 19 maggio, alle ore 11 a Milano, in Piazza della Scala. E’ necessario fermare le minacce e le campagne di odio che, con sempre maggior violenza, corrono in rete. Deve essere impegno di tutte e tutti contrastare l’incitamento all’odio e alla violenza…
I metalmeccanici della Lombardia per i bambini siriani vittime della guerra
Conferenza stampa giovedì 10 maggio, ore 11, alla Camera del Lavoro di Milano. Interviene anche Nahel Al Halabi, musicista compositore e direttore d’orchestra, profugo siriano fuggito in Italia La guerra in Siria prosegue da sette anni e conta 400.000 vittime: di queste, 20.000 sono bambini. Centinaia di migliaia sono i profughi e gli sfollati, molti dei quali in giovanissima età tanto…
“Dal filo alla rete”. Il sindacato tessile comasco e il governo del cambiamento
Un convegno mercoledì 9 maggio a Como per presentare il libro che ripercorre la storia del sindacato tessile a Como Nel corso di un incontro dal titolo: “Dal filo alla rete. Il sindacato tessile comasco e il governo del cambiamento”, organizzato dalle segreterie della Filctem Lombardia e di Como per mercoledì 9 maggio, verrà presentato il libro omonimo del ricercatore…
Elezioni Rsu comparto Istruzione e ricerca: Flc Cgil prima nel nuovo comparto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Scrutinate il 97, 35% delle sedi. La dichiarazione del segretario generale della categoria Tobia Sertori La FLC CGIL si conferma, nelle seste elezioni RSU, primo sindacato in Lombardia nel nuovo comparto istruzione e ricerca che riunisce Scuola, Università, Ricerca, Conservatori e Accademie, con 34.806 voti, su 118.368 voti validi, pari al 29,40%. Questi i risultati divisi per settore: scuola 28,76%…
Solidarietà a Luca Paladini. No all’omofobia
La solidarietà della Cgil Lombardia a Luca Paladini per le minacce omofobe che subisce da tempo Gli insulti volgari e criminali e le minacce di morte rivolte sui social a Luca Paladini, portavoce del movimento I sentinelli di Milano, sono solo uno degli ultimi episodi di una reiterata, squallida campagna omofoba che va respinta con forza e determinazione. Nel confermare a Luca…
Primo Maggio 2018
Sicurezza: il cuore del lavoro. Questo lo slogan scelto da Cgil Cisl Uil per celebrare la giornata del Primo Maggio. A Bergamo la manifestazione regionale “Sicurezza: il cuore del lavoro”. Quest’anno il tema delle celebrazioni del Primo maggio è quello dell’emergenza infortuni mortali sul lavoro. Cgil, Cisl, Uil della Lombardia danno appuntamento a Bergamo, in piazza Marconi (davanti alla Stazione…
25 aprile, 73° anniversario della Liberazione. Mai più fascismi, mai più razzismi
Manifestazione nazionale a Milano: “Mai più fascismi. Mai più razzismi”. Tra gli interventi dal palco anche quello di Susanna Camusso. La diretta su RadioArticolo1 Il Comitato permanente antifascista contro il terrorismo, per la difesa dell’ordine repubblicano, ha definito il programma delle Celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione e ha rilanciato l’appello: “Mai più fascismi. Mai più razzismi. Cambiare il…
Il lavoro delle forze dell’ordine nelle piazze del 25 aprile
Dichiarazione di Daniele Bena, segretario generale Silp Cgil Lombardia “Il 25 aprile a Milano, nella nostra regione e in tutto il paese si svolgeranno manifestazioni per riaffermare, a 73 anni dalla Liberazione, i principi e i valori della Costituzione. In particolare a Milano si svolgerà la manifestazione nazionale “Mai più fascismi, mai più razzismi” alla quale il Silp Cgil Lombardia…
Salari e welfare. Oltre lo scontro di capitale e lavoro
Elena Lattuada, segretario generale Cgil Lombardia, e la svolta sui contratti di fronte alla sfida digitale: un’intervista pubblicata su La Provincia di Como il 23 aprile 2018