Apiqa Lombardia, Marianna Bruno nuova presidente
in News
L’associazione della Cgil che rappresenta i quadri, professionisti e lavoratori di alte professionalità dipendenti e autonomi, ha una nuova presidente in Lombardia: la milanese Marianna Bruno. “Vengo da un’azienda di telecomunicazioni, settore pieno di alte professionalità. Ho fatto esperienza nella categoria della Slc Cgil affrontando questioni che sono entrate in categoria tanti anni fa”. Da diverso tempo Marianna Bruno…
Solidarietà ai ragazzi sgomberati dall’ex cinema Splendor
in News
Neanche due giorni dopo l’occupazione dell’ex Cinema Splendor, è arrivato con tempi velocissimi lo sgombero degli studenti delle tende che stanno manifestando presso il Politecnico di Milano e presso le più importanti università lombarde e italiane. Questa protesta ha per oggetto il diritto alla studio di chi non può permettersi di pagare affitti mensili spesso vicini ai mille euro.…
Autonomia differenziata. Anche no!
in Iniziative
Parliamo dei rischi dell’autonomia differenziata sul welfare, l’istruzione e la formazione martedì 19 settembre alle 9.30 in via Palmanova 22. Partecipano Luca Finazzi, Minica Vangi, Valentina Cappelletti per la CGIL Lombardia e i sindacalisti di Fp Cgil, Spi Cgil, Flc CGIL Lombardia. Conclude il segretario Cgil nazionale Christian Ferrari.
Referendum sanità Lombardia: ricorso al TAR e dieci giornate di mobilitazione nei territori
in News
Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza in Consiglio regionale, che ha cancellato il Referendum sulla sanità e il diritto dei cittadini lombardi a decidere su come deve essere gestita la propria salute, vista la situazione disastrosa del servizio sanitario pubblico, sempre più soverchiato dal privato: è questa…
La maggioranza del Consiglio Regionale impedisce lo svolgimento del referendum sulla sanità
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 12 settembre 2023. “Nonostante le richieste del Comitato e dei gruppi consigliari di centro- sinistra di rivedere la decisione dell’Ufficio di Presidenza sulla non ammissibilità dei quesiti referendari sulla normativa sanitaria regionale, la maggioranza del Consiglio tira dritto e rifiuta il confronto. Si tratta di un affronto nei confronti degli elettori lombardi e dei principi di…
1° Congresso Apiqa Lombardia
Il 19 settembre alla Camera del Lavoro di Milano si terrà il primo congresso di Apiqa Lombardia. Scarica qui la locandina
Referendum sanità, l’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale lombardo decide di non decidere
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Cgil, Fp, Spi: “A rischio il diritto di espressione dei cittadini” Come Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil, insieme a oltre cento soggetti, abbiamo presentato e proposto i quesiti referendari sulla legge sanitaria regionale per dare la possibilità alla popolazione lombarda di esprimersi sul fallimento delle politiche socio-sanitarie di Regione Lombardia. La decisione di rinviare al Consiglio Regionale l’ammissibilità dei…
La democrazia è partecipazione
in News
La Cgil avvia una consultazione straordinaria certificata delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate, dei pensionati e delle e dei giovani. Un voto per cambiare insieme le nostre condizioni di vita e di lavoro La CGIL per dare risposte concrete ai bisogni delle persone che per vivere devono e hanno dovuto lavorare, ha deciso di organizzare nei mesi di settembre ed ottobre 2023,…
“Fondata sul lavoro”. La festa Cgil Vallecamonica e Lombardia
Incontri, concerti, cinema, mostre, libri, concorso fotografico, giochi di Liberetà… e ottimo cibo! Sono gli ingredienti della Festa di Cgil Vallecamonica-Sebino e Cgil Lombardia, 8-9-10 settembre a Rogno, area feste. La festa sarà preceduta, il 7 settembre alle ore 10, da un attivo regionale dei delegati e delegate insieme a Maurizio Landini, dal titolo “Una Repubblica democratica fondata…