Sicurezza stradale e dignità del lavoro: il 6 novembre mobilitazione del SILP CGIL Lombardia
in News, UFFICIO STAMPA
Il SILP CGIL Lombardia scende in piazza per chiedere più sicurezza sulle strade e condizioni di lavoro dignitose per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Stradale.
L’appuntamento è per mercoledì 6 novembre, dalle ore 10.00, con un presidio davanti al Compartimento Polizia Stradale di Milano, all’incrocio tra piazza Prealpi e via Jacopino da Tradate. L’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in diverse città italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per i carichi di lavoro insostenibili e per la carenza di organico che compromettono l’efficacia dei controlli e la sicurezza di cittadine e cittadini.
“È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio,” dichiara Daniele Bena, Segretario regionale del SILP CGIL Lombardia. “Chiediamo un incremento del personale per aumentare le pattuglie sulle strade extraurbane e una maggiore equità nel trattamento economico. Oggi quasi la totalità delle pattuglie è dedicata alle tratte autostradali, lasciando il resto del territorio completamente scoperto. È necessario applicare il contratto stipulato tra il Capo della Polizia e le società autostradali, che prevede il pagamento delle indennità anche al personale d’ufficio impegnato quotidianamente nella gestione delle attività legate alle autostrade.”
Tra le principali rivendicazioni del SILP CGIL Lombardia:
-
Potenziamento degli organici, per garantire una presenza costante e capillare sul territorio;
-
Equità salariale, con l’eliminazione delle disparità nel trattamento economico e il riconoscimento delle indennità autostradali a tutto il personale;
-
Tutela della salute e del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato e migliorando le condizioni di servizio.
Il sindacato sottolinea come, negli ultimi anni, gli organici della Polizia Stradale siano addirittura diminuiti, mentre sono aumentati i servizi e le responsabilità affidate agli operatori.
Per questo motivo, il SILP CGIL Lombardia chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose e maggior sicurezza per tutte e tutti gli utenti della strada.
Durante la giornata di mobilitazione, le poliziotte e i poliziotti liberi dal servizio parteciperanno ai presidi e ai volantinaggi per informare la cittadinanza sulle loro richieste e sulle difficoltà quotidiane vissute da chi garantisce la sicurezza sulle strade.