Online il nuovo sito Artigiani CGIL Lombardia: tutte le tutele a portata di clic

È online il nuovo portale dedicato a chi lavora nel settore artigiano in Lombardia: Artigiani Cgil Lombardia – Home. Uno spazio semplice e accessibile per conoscere i propri diritti, le prestazioni a cui si ha diritto grazie alla bilateralità e per trovare lo sportello CGIL più vicino.
La bilateralità è un sistema di tutele che si attiva automaticamente con l’iscrizione dell’azienda agli enti bilaterali del comparto artigiano. Oggi oltre il 90% delle aziende artigiane lombarde è iscritto e questo garantisce a chi lavora l’accesso a una vasta gamma di prestazioni sanitarie, economiche, di welfare e sostegno al reddito.
Sul nuovo sito è possibile informarsi su:
-
SanArti, il fondo di sanità integrativa per l’artigianato, che offre rimborsi per visite specialistiche, terapie, maternità, assistenza a lungo termine e molto altro;
-
WILA, il fondo di welfare integrativo lombardo, che garantisce contributi per nidi, disabilità, fisioterapia, ortodonzia, genitorialità;
-
ELBA, l’ente lombardo bilaterale dell’artigianato, che interviene con contributi per la formazione, i libri scolastici, i campi estivi, le borse di studio, la violenza di genere e le situazioni di crisi aziendale.
Grazie all’impegno della CGIL, queste prestazioni vengono attivate con tempestività, concretezza e accompagnamento sindacale.
📌 Vai su Artigiani Cgil Lombardia – Home per conoscere tutte le prestazioni disponibili e su Contatti – Artigiani Cgil Lombardia per trovare lo sportello CGIL più vicino a te.
Prestazioni a regola d’arte. Perché chi lavora merita tutele reali.